
Impariamo a PROTEGGERCI ...
DAI MEDIA
1. Non stare per ore da solo davanti alla tv, chiedi alla mamma o al papà di guardare insieme il tuo programma preferito.
2. Impara ad utilizzare i media (come la TV, la radio, i videogiochi, il cellulare e Internet) in modo attivo e consapevole e fatti aiutare dai genitori a farlo.
3. Hai il diritto di pretendere che i media ti informino in modo corretto senza ingannarti.
4. Regalati del tempo per leggere un libro che hai scelto in biblioteca.
5. Chiedi ai media di dar voce solo a chi ha effettivamente qualcosa da dire.
6. Scegli attentamente i programmi da guardare leggere o ascoltare e preferisci quelli con contenuti positivi o non troppo negativi.
7. Durante il pranzo e la cena con i tuoi genitori racconta loro la tua giornata e metti da parte la tv o i videogiochi.
8. Allenati a distinguere le situazioni reali dalle situazioni che appartengono al mondo della finzione.
9. Divertiti a costruire un tuo personale “palinsesto” di utilizzo dei media e non farti imporre quello che ti viene proposto.
10. Fai sentire quando puoi la tua voce e chiedi ai media che abbiano contenuti dedicati a te e interattivi.