
Impariamo a PROTEGGERCI ...
nel mondo degli ADULTI
1. Ricordati che sei una persona speciale e hai dei diritti !
2. Parla con gli amici dei vostri diritti.
3. Cerca di fare sentire la tua voce.
4. Fai sapere sempre a mamma, papà e alle persone che ti circondano, cosa pensi e se ci sono cose che ti preoccupano. Loro ti aiutano sempre!
5. Se vieni a sapere di qualcuno che ha subito un torto o una violenza, parlarne con chi ti fidi.
6. Informati su dove ottenere aiuto se assisti ad episodi di violenza nel tuo quartiere o per strada.
7. Fai sentire la tua voce contro gli abusi e le violenze. Con gli amici parla di questo e insieme cercate di sensibilizzare chi vi sta intorno e vi può aiutare.
8. Conserva i numeri delle linee telefoniche di aiuto per i casi di emergenza.
9. Partecipa alle attività come: incontri, forum di discussione, conferenze, campagne, dimostrazioni, petizioni, dibattiti, preparazione e distribuzione di materiale informativo in cui ti viene data occasione di conoscere e capire meglio il problema della violenza e gli strumenti per difenderti.
10. Ricorda che ogni anno si celebra la "Settimana della Prevenzione" della violenza sui bambini dal 13 al 19 Novembre e, in Italia, viene organizzata la campagna “IO Proteggo i Bambini”. Cogli l'occasione per partecipare a iniziative che ci saranno nella tua città, scuola o quartiere.